Come previsto, al di là delle obiezioni e delle critiche, anche molto forti, espresse dalla Lega Nord nel comunicato del direttivo di Fiemme e Fassa condiviso dal consigliere provinciale Gianluca Cavada, Paolo Gilmozzi, albergatore ed ex assessore al turismo del Comune di Cavalese, oggi consigliere comunale di minoranza, è stato eletto mercoledì pomeriggio nuovo presidente dell’Apt della
Trekking, escursioni, sci di fondo al Passo di Lavazè. Per una vacanza attiva e dinamica il Passo di Lavazè è il luogo adatto. È un'ampia sella prativa con ampie radure e boschi di conifere, che mette in comunicazione la Val d´Ega con la Val di Fiemme, ed è sovrastata dalla Pala di Santa (2488 metri). Dal passo si gode un ampio panorama
A Cavalese, a fianco dell’antica Pieve Arcipretale di S. Maria Assunta, sorge la Chiesa della Madonna Addolorata di Fiemme, eretta nel 1829 per volontà della Magnifica Comunità di Fiemme e grazie al contributo della Comunità stessa e del generoso lascito di don Antonio Longo, pittore di Varena. La Chiesa, in stile neoclassico, riporta
Al centro della Val di Fiemme, da Panchià si raggiungono le aree sciistiche di Fiemme e Fassa. Panchià si trova lungo l´asse centrale della Val di Fiemme, ai piedi del massiccio del Cornon e del Monte Agnello, lungo il torrente Avisio. Da paese prettamente agricolo ha sviluppato oggi una solida economia basata sul turismo e sull'artigianato.
feI5. 558 984 221 233 373 536 941 163