Il tuo indirizzo virtuale per ricevere corrispondenza dalle Pubbliche Amministrazioni. Già obbligatorio per imprese e professionisti (D.L. 16 luglio 2020, n. 76), il domicilio digitale si estende anche ai privati cittadini. L'evoluzione nella ricezione delle comunicazioni ufficiali da parte delle PA passa dalla PEC: facile da usare, sicura e
A partire dal 26 ottobre 2019, con l'entrata in vigore del d.lgs. n. 122/2018, il certificato del casellario giudiziale riassume i precedenti certificati penale e civile (previsti dagli articoli 25 e 26 T.U.) e, per il cittadino italiano, contiene anche l’attestazione sulla sussistenza o meno di iscrizioni nel casellario giudiziale europeo.
Per aziende e liberi professionisti, l'indirizzo di posta elettronica certificata rappresenta il proprio domicilio digitale ufficiale e legalmente riconosciuto. Ricezione fatture elettroniche L'indirizzo PEC è anche la mail ufficiale dove puoi ricevere le fatture elettroniche emesse a tuo carico da enti pubblici, aziende e liberi professionisti. Proton Mail è un servizio di posta elettronica privata che si serve della crittografia end-to-end open source, verificata con audit indipendenti e della crittografia ad accesso zero per proteggere le tue comunicazioni. In questo modo evita che i tuoi dati vengano violati e garantisce che nessuno (nemmeno Proton) possa accedere alla tua casella Nel nuovo episodio di “A proposito di Tech” ti mostriamo come ottenere una #PEC gratuita e senza limiti temporali, attivando sul sito di #Namirial il servizio SpidMail in soli 3 semplici
La casella Pec consente al cittadino lo scambio di messaggi di posta elettronica certificata esclusivamente con indirizzi Pec della Pubblica amministrazione. Il cittadino non può, tramite la Pec, scambiare messaggi con indirizzi di posta elettronica ordinaria. I canali di assistenza progettati dall'Agenzia delle Entrate per rispondere alle